![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjO4itJAVAYMikaUFklA1LoXCg1EqNdEStwarcXzhlvxtwvFR6Asl4YmfQjOkHJ-DxUcGJgiJm8IyJ3PqfPOh0f4JBBbWDok8_os5fu7h9HMFDZ5QW7SVXIcltY3fHNIL0V84fvKpNvwLOV/s320/141Extraterrestre.jpg)
Serata dedicata alla visita del museo di arte contemporanea di Luzzana - Donazione Meli
Grazie alla presenza di Carlo Pinessi che direttamente con l'artista ha seguito l'allestimento delle sale e ci ha potuto riferire di "prima mano" il pensiero dello scultore e gli aneddoti associati a ciascuna delle opere esposte, la visita è risultata estremamente piacevole ed interessante.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh74BLvzkdbTa2euhkfb9aDdlD6LWMBvceBSkDiFoH-JopFL1nxjoj4AwPJC-zqdwxrn3-Vh_Xh7knOV9wlsTH1eYDDOx6yTvfoC__L_sjN1Jr4TWmlo1CatkaAmpEPd_nRcLwKnhMEJ6Sb/s320/14Cristo.jpg)
E' stato straordinario osservare come da materiali quasi di rifiuto (rami rinvenuti nei boschi, mandibole di bovino) Meli sia riuscito a realizzare molte delle sue sculture
Non solo rappresentazioni ma anche un messaggio di speranza: il bimbo che dalla terra rovinata dall'uomo (notevole il richiamo alla chimica attuato con la rappresentazione degli orbitali atomici scolpiti sul tronco) si eleva riuscendo a sganciarsi: le nuove generazioni per un futuro migliore
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOJfguG0RZmhPIt0lCJUaAw3GGpW9rKYrzeJfN9_JHCQ7f6NXwIRfKV8rBXOZfSqGvatfoc-H6Vg3_P-z-b_AMmMh-QksOw7W0F_xV3E35LrAt44o2TA-azO1bX2NUfe5wlgTXd7MTA7Qq/s320/bimbo+meli.jpg)
Grazie alla presenza di Carlo Pinessi che direttamente con l'artista ha seguito l'allestimento delle sale e ci ha potuto riferire di "prima mano" il pensiero dello scultore e gli aneddoti associati a ciascuna delle opere esposte, la visita è risultata estremamente piacevole ed interessante.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh74BLvzkdbTa2euhkfb9aDdlD6LWMBvceBSkDiFoH-JopFL1nxjoj4AwPJC-zqdwxrn3-Vh_Xh7knOV9wlsTH1eYDDOx6yTvfoC__L_sjN1Jr4TWmlo1CatkaAmpEPd_nRcLwKnhMEJ6Sb/s320/14Cristo.jpg)
E' stato straordinario osservare come da materiali quasi di rifiuto (rami rinvenuti nei boschi, mandibole di bovino) Meli sia riuscito a realizzare molte delle sue sculture
Non solo rappresentazioni ma anche un messaggio di speranza: il bimbo che dalla terra rovinata dall'uomo (notevole il richiamo alla chimica attuato con la rappresentazione degli orbitali atomici scolpiti sul tronco) si eleva riuscendo a sganciarsi: le nuove generazioni per un futuro migliore
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOJfguG0RZmhPIt0lCJUaAw3GGpW9rKYrzeJfN9_JHCQ7f6NXwIRfKV8rBXOZfSqGvatfoc-H6Vg3_P-z-b_AMmMh-QksOw7W0F_xV3E35LrAt44o2TA-azO1bX2NUfe5wlgTXd7MTA7Qq/s320/bimbo+meli.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento