![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHY9yraJ7OKCuc3yvW9tk1hLUUdTSdBiswg3PF1Kbo7hSqiNzbR4Bf4-BV-jIVrA1Mpn0xLLMPuPaSC2wBF95ByvCCLkvp7UnEZpw6xxjBhbIyHf9hLYs0zsnyYLvQRXwuQwBG8tssvlg/s200/serra2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZGw53QwPnZZoog_dZ7FqNvfnOdxbmI2XVQP_7jFhx8Dkt4_3M-keUFFX2xObJnlltsppxKQE_IvzO0gFSulr2OJNvOZI9ZetBnzTB5g5DvSpPQShHwLVvsGPVgvKH3ZgidPjxUr3FkPg/s200/serra.jpg)
Antefatto: cedendo alle continue insistenze della figlia più piccola, che a tutti i costi voleva animali domestici, per un certo periodo furono nostri ospiti due canarini.
Inutile dire che l'incombenza per la loro cura è da subito stata mia.
Risultato: uno è morto di non si sa quale malattia imprecisata, l'altro mentre pulivo la gabbia se n'è volato sugli abeti del giardino ed è stato impossibile recuperarlo.
Conclusione: un sacchetto di un chilo di mangime per canarini rimasto inutilizzato.
Dopo tre anni circa nel tentativo di mettere ordine mi ricapita tra le mani il sacchetto e decido di regalare tutto quel cibo agli uccelli ospiti di casa: merli, tortore, pettirossi, passeri, fringuelli.
Diligentemente appoggio tutti i semi sul pavimento della casetta per uccellini che campeggia in giardino.
Di commensali neanche l'ombra: probabilmente trovano ancora cibo abbondante ovunque e soprattutto lontano dal gatto che è subentrato ai canarini come ospite domestico.
Certo questo perchè lo vedono soltanto da lontano e non immaginano quanto sia scassato come cacciatore.
Risultato: con l'umidità autunnale tutti i semi hanno cominciato a germinare e la casetta si è trasformata in un miniserra.
2 commenti:
A me è stato ragalato per il compleanno questo: http://wishingfish.com/110595d.html
Al momento non è in perfetta forma, ma spero di salvare le piantine. Se sono così piccole passano dalla vita alla morte senza molti sintoni percepibili...
ti verranno a tormentare i sonni notturni come vendetta...
saluti
Posta un commento